Ringraziare è segno di speranza
Ci siamo abituati lentamente a questa iniziativa che, se pur diventata ormai consuetudine, non è mai caduta nella monotonia e nella noia, trappole insidiose per le iniziative che si ripetono nel tempo.
Nuove idee, nuove cooperative, nuovi progetti, nuove sfide e soprattutto nuove persone, rendono questo angolo di paese sempre un "luogo" di prodotti buoni che fanno bene e soprattutto di relazioni genuine e disinteressate; un posto che nelle sue imperfezioni, genera solidarietà e speranza.
L'idea dell'associazione nata in nome di don Maurizio Devicenzi, sacerdote prematuramente scomparso il 25 luglio 2000 all'età di 50 anni, ha reso possibile concretizzare il nostro ricordo mantenendo vivo il suo impegno di solidarietà e di carità verso le comunità vicine e lontane. Durante questi anni di vita associativa, pur tra mille difficoltà, mancanze ed errori, abbiamo cercato di creare un'amicizia sincera fra noi che portasse a muoverci per chi soffre e per chi vive nel bisogno.
Il nostro sforzo in questi 19 anni non è stato semplicemente raccogliere fondi ma quello di informarci e formarci una coscienza rispetto alle disuguaglianze del mondo.
Grazie dunque a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che speriamo sceglieranno in futuro di condividere le nostre iniziative.
Amici di don Maurizio
Amici di don Maurizio è una onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) e ogni somma erogata a suo favore a titolo di libertà, sia dai privati che dalle imprese, consente al donatore la detrazione d'imposta ai sensi dell'art. 13 bis del DPR 917/86 (se privato) e dell'art. 100 comma 2 lettera h DPR 917/86 (se impresa) lettera i-bis (se privato).
Olio su tela di Giancarlo Pecis 2008
In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna.
Gv 12,24-25